X


[ Pobierz całość w formacie PDF ]

della sposa di Nin vide distinte
l opere tutte; e vide a pi� del moro
Piramo e Tisbe, e gi� le gelse tinte;
e il grande Ercul vide tra costoro
in grembo a Iole, e Biblis dolorosa
andar pregando Cauno pietosa.
63
Ma non vedendo Vener, le fu detto,
n� conobbe da cui:  In pi� secreta
parte del tempio si sta a diletto;
se tu la vuo , per quella porta cheta
te n entra.  Ond essa sanz altro rispetto,
Letteratura italiana Einaudi 218
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
in abito quale era mansueta,
l� s appress� per entrar dentro ad essa,
per l ambasciata fare a lei commessa.
64
Ma essa l� nel suo primo venire
trov� Ricchezza la porta guardare,
la qual le parve assai da reverire;
e lasciata da lei quiv entro entrare,
il luogo vide oscur nel primo gire;
ma poca luce poscia per lo stare
vi prese, e vide lei nuda giacere
sopr un gran letto assai bello a vedere.
65
Ella avea d oro i crini e rilegati
intorno al capo sanza treccia alcuna;
il suo viso era tal, che pi� lodati
hanno a rispetto bellezza nessuna;
le braccia e  l petto e pomi rilevati
si vedean tutti, e l altra parte d una
veste tanto sottil si ricopria,
che quasi nulla appena nascondia.
66
Oliva il luogo di ben mille odori;
dall un de lati Bacco le sedea,
da l altro Ceres con li suoi savori;
e essa seco per la man tenea
Lascivia e  l pomo il quale, alle sorori
prelata, vinse nella valle idea.
E tutto ci� veduto, porse il priego,
il qual fu conceduto sanza niego.
Letteratura italiana Einaudi 219
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
67
Di Palemon le voci adunque udite,
subito g� la dea ove chiamata
era, per che allora fur sentite
diverse cose en la casa sacrata,
e s� ne nacque in ciel novella lite
intra Venere e Marte; ma trovata
da lor fu via con maestrevol arte
di far contenti i prieghi d ogni parte.
68
Stettesi adunque, mentre il mondo chiuso
tenne Appollo di luce, Palemone
dentro dal tempio sagrato rinchiuso
continuo in divota orazione,
s� come forse in quel tempo era in uso
a chi doveva far mutazione
d abito scuderesco in cavaliere,
come e doveva che era scudiere.
69
E certo li predetti innamorati
per lor piacevolezza in generale
da tutti gli Atteniesi erano amati;
per che l iddii da ciascun con equale
animo furon tututti pregati
che li guardasser d angoscia e di male,
e ciascheduno in modo contentasse
che di lor nullo mai si biasimasse.
Come Emilia sacrific� a Diana.
Letteratura italiana Einaudi 220
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
70
Fra gli altri che all iddii sacrificaro,
fu l una Emilia pi� divotamente;
la qual, sentendo quanto ciascun caro
era de due amanti alla sua gente,
non sofferse il suo cuor d esser avaro
di porger prieghi a Diana possente,
in servigio di que ch amavan lei
pi� che gli uomini in terra o  n cielo i dei.
71
E le serventi sue tutte chiamate,
co corni pien d offerte ragunare
le f� davanti a s� e disse:  Andate,
fate di Diana li templi mondare,
e le veste e liquor m aparecchiate
e l altre cose da sacrificare. 
Elle n andaro, e essa, in compagnia
di molte donne onesta, l� seguia.
72
Fu mondo il tempio e di bei drappi ornato,
al quale ella pervenne, e quivi presto
tutto trov� ch ella avea comandato;
e poi in loco a poche manifesto,
di fontano liquore il dilicato
corpo lavossi, e poi, fornito questo,
di bianchissima porpora vestissi,
e biondi crin dalli veli scoprissi.
73
Quinci scoperse la sacra figura
di quella dea cui ella pi� amava,
Letteratura italiana Einaudi 221
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
e con la bianca man la fece pura,
se forse alcuna nebula vi stava;
poi senza avere in s� nulla paura
sovra l altar soave la posava,
e quindi, di mirifici liquori
rorando, il tempio riempi� d odori.
74
E coron� di quercia cereale,
fatta venire assai pietosamente,
tututto il tempio e  l suo capo altrettale;
poi fatto il grasso pin minutamente
spezzare a servi, con misura equale
sopra l altare, molto reverente
due roghi fece di simil grossezza,
n� ebbe l un pi� che l altro d altezza.
75
Quindi con pia man v accese il foco;
e quel di vino e di latte inaffiato
per tre fiate temper� un poco;
e poi lo ncenso preso e seminato
sopra di quello, riempi� il loco
di fummo assai soave in ogni lato;
e poi si f� pi� tortole recare,
e  l sangue lor sopra  l foco sprizzare.
76
E molte bianche agnellette bidenti,
elette al modo antico e isvenate,
si f� recare avanti alle sue genti;
e tratti loro i cuori e le curate,
ancor li caldi spiriti battenti,
Letteratura italiana Einaudi 222
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
sopra gli accesi fuochi l ha posate;
e cominci� pietosa nello aspetto
cos� a dir come appresso fia detto:
L orazione d Emilia a Diana.
77
 O dea a cui la terra, il cielo e  l mare
e regni di Pluton son manifesti
qualor ti piace di que visitare,
prendi li miei olocausti modesti
in quella forma che io gli so fare;
ben so se degna di maggior che questi,
ma qui al pi� innanzi non sapere
supplisca, dea, lo mio buon volere. 
78
E questo detto, tacque tanto ch ella
vide ogni parte delli roghi accesa;
poi dinanzi a Diana la donzella
s inginocchi� e, da pietate offesa,
di lagrime bagn� la faccia bella,
la quale inver la dea avea distesa;
quindi chinata stette assai pensosa,
poi la drizz� tututta lagrimosa;
79
e cominci� con rotta voce a dire:
 O casta dea, de boschi lustratrice,
la qual ti fai a vergini seguire,
e se delle tue ire vengiatrice,
s� come Atteon pot� sentire,
allora ch el pi� giovin che felice,
Letteratura italiana Einaudi 223
Giovanni Boccaccio - Teseida delle nozze d Emilia
dalla tua ira ma non dal tuo nervo
percosso, lasso!, si mut� in cervo,
80
odi le voci mie, s io ne son degna,
e quelle per la tua gran deitate
triforme priego che tu le sostegna;
e se e non ti fia difficultate,
a lor donar perfezion t ingegna,
se mai ti punse il casto cor pietate
per vergine nessuna che pregasse
over che grazia a te adomandasse.
81
Io sono ancora delle tue schiere
vergine, assai pi� atta a la faretra
e a boschi cercar che a piacere
per amore a marito; e se s aretra [ Pobierz całość w formacie PDF ]

  • zanotowane.pl
  • doc.pisz.pl
  • pdf.pisz.pl
  • jagu93.xlx.pl
  •  

    Drogi użytkowniku!

    W trosce o komfort korzystania z naszego serwisu chcemy dostarczać Ci coraz lepsze usługi. By móc to robić prosimy, abyś wyraził zgodę na dopasowanie treści marketingowych do Twoich zachowań w serwisie. Zgoda ta pozwoli nam częściowo finansować rozwój świadczonych usług.

    Pamiętaj, że dbamy o Twoją prywatność. Nie zwiększamy zakresu naszych uprawnień bez Twojej zgody. Zadbamy również o bezpieczeństwo Twoich danych. Wyrażoną zgodę możesz cofnąć w każdej chwili.

     Tak, zgadzam się na nadanie mi "cookie" i korzystanie z danych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu dopasowania treści do moich potrzeb. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

     Tak, zgadzam się na przetwarzanie moich danych osobowych przez Administratora Serwisu i jego partnerów w celu personalizowania wyświetlanych mi reklam i dostosowania do mnie prezentowanych treści marketingowych. Przeczytałem(am) Politykę prywatności. Rozumiem ją i akceptuję.

    Wyrażenie powyższych zgód jest dobrowolne i możesz je w dowolnym momencie wycofać poprzez opcję: "Twoje zgody", dostępnej w prawym, dolnym rogu strony lub poprzez usunięcie "cookies" w swojej przeglądarce dla powyżej strony, z tym, że wycofanie zgody nie będzie miało wpływu na zgodność z prawem przetwarzania na podstawie zgody, przed jej wycofaniem.